Imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile
Chi deve pagare il tributo
I titolari di assicurazione contro la responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli a motore, esclusi i ciclomotori, comprese le macchine agricole.
Quanto si paga
La Giunta provinciale, con delibera n. 540 del 18/10/2012 ha stabilito un incremento dell’aliquota di 2 punti percentuali, che passa così dal 14% al 16%
Il Decreto Presidenziale n. 115 del 30/05/2016 conferma l’aliquota per l’anno 2016 nel 16%
Come si paga
L'imposta è versata all'agenzia assicurativa perchè è compresa nell'importo versato alla stessa.
Chi versa il tributo alla Provincia
Le agenzie assicurative
Modalità di versamento alla Provincia
Le agenzie assicurative devono effettuare i pagamenti delle somme dovute a titolo di imposta sui premi assicurativi tramite il modello di versamento F24 – Accise, codice tributo 3356, denominato “Imposta sulle assicurazioni RCauto – Province”, a favore di ogni Provincia nella quale hanno sede i pubblici registri in cui sono iscritti i veicoli a motori o di residenza dell’intestatario
A quale Provincia pagare il tributo:
- per i veicoli a motore: alla Provincia in cui ha sede il PRA nel quale il veicolo è iscritto;
- per le macchine agricole alle Province nel cui territorio risiede l’intestatario della carta di circolazione.
Normativa
Art. 60 del D.Lgs. 15/12/1997 n. 446
Art. 17, c. 1 del D.Lgs. 68/2011
Art. 60, commi 1, 3 e 5, del D.Lgs n. 446 del 1997